Elementi costitutivi: doppia pompa, centralina, scambiatore. Funzione: Consente la separazione tra circuito primario (vaso aperto) e circuito secondario (vaso chiuso) questo permette di abbinare la termostufa a legna con una caldaia a gas. Viene installato all’interno della stufa. La centralina permette di attivare e disattivare le pompe in modo automatico.
Nel caso in cui, la Termostufa e/o caldaia a legna sia abbinata ad un altro generatore (la cui somma di potenza è maggiore di 35kW) la presenza dello scambiatore a piastre costituisce separazione idraulica e permette di ovviare alla denuncia ISPESL in quanto non fa somma di potenza.
Elementi costitutivi: pompa, centralina. Funzione: Consente la circolazione dell’acqua dalla stufa ad un puffer di accumulo o dalla stufa all’impianto di riscaldamento (dove non sia già presente una caldaia a gas). Viene installato all’interno della stufa. La centralina permette di attivare e disattivare la pompa in modo automatico.
Elementi costitutivi: pompa, valvola di non ritorno, scambiatore a piastre, centralina elettronica, valvola a 3 vie, scatola di copertura. Funzione: Consente di abbinare la termostufa e/o caldaia ad un impianto già esistente (dove ad esempio è già presente una caldaia a gas con termosifoni) separando il circuito primario dal secondario. La presenza della valvola a 3 vie consente inoltre la gestione di un puffer di accumulo per la produzione di acqua calda sanitaria.
Nel caso in cui, la Termostufa e/o caldaia a pellet sia abbinata ad un altro generatore (la cui somma di potenza è maggiore di 35kW) la presenza dello scambiatore a piastre costituisce separazione idraulica e permette di ovviare alla denuncia ISPESL in quanto non fa somma di potenza.
Elementi costitutivi: pompa, valvola di non ritorno, scambiatore a piastre,
centralina elettronica, scatola di copertura. Funzione: Consente di abbinare la termostufa e/o caldaia ad un impianto già esistente (dove ad esempio è già presente una caldaia a gas con termosifoni) separando il circuito primario dal secondario.
Nel caso in cui, la Termostufa e/o caldaia a pellet sia abbinata ad un altro generatore (la cui somma di potenza è maggiore di 35kW) la presenza dello scambiatore a piastre costituisce separazione idraulica e permette di ovviare alla denuncia ISPESL in quanto non fa somma di potenza.