Serbatoio accumulo in acciaio smaltato, serpentino spiroidale fisso, protezione anticorrosiva, isolamento termico e bocca d’ispezione, anodo con sistema elettronico permanente.
Serbatoio accumulo in acciaio smaltato, serpentino spiroidale fisso, protezione anticorrosiva, isolamento termico e bocca d’ispezione, anodo con sistema elettronico permanente.
Il telecomando disponibile su tutte le stufe e termostufe a pellet, consente l’accensione e lo spegnimento e la regolazione della potenza di funzionamento.
La valvola anticondensa è obbligatoria nell’installazione di termostufe a pellet e previene il ritorno di acqua fredda alla stufa.
Age Stufe consiglia l’installazione di valvola anticondensa tarata a 55°C con attacchi da 1”.
Elementi costitutivi: doppia pompa, centralina, scambiatore.
Funzione: Consente la separazione tra circuito primario (vaso aperto) e circuito secondario (vaso chiuso) questo permette di abbinare la termostufa a legna con una caldaia a gas. Viene installato all’interno della stufa. La centralina permette di attivare e disattivare le pompe in modo automatico.
Nel caso in cui, la Termostufa e/o caldaia a legna sia abbinata ad un altro generatore (la cui somma di potenza è maggiore di 35kW) la presenza dello scambiatore a piastre costituisce separazione idraulica e permette di ovviare alla denuncia ISPESL in quanto non fa somma di potenza.
Elementi costitutivi: pompa, centralina.
Funzione: Consente la circolazione dell’acqua dalla stufa ad un puffer di accumulo o dalla stufa all’impianto di riscaldamento (dove non sia già presente una caldaia a gas). Viene installato all’interno della stufa. La centralina permette di attivare e disattivare la pompa in modo automatico.
Elementi costitutivi: pompa, valvola di non ritorno, scambiatore a piastre, centralina elettronica, valvola a 3 vie, scatola di copertura.
Funzione: Consente di abbinare la termostufa e/o caldaia ad un impianto già esistente (dove ad esempio è già presente una caldaia a gas con termosifoni) separando il circuito primario dal secondario. La presenza della valvola a 3 vie consente inoltre la gestione di un puffer di accumulo per la produzione di acqua calda sanitaria.
Nel caso in cui, la Termostufa e/o caldaia a pellet sia abbinata ad un altro generatore (la cui somma di potenza è maggiore di 35kW) la presenza dello scambiatore a piastre costituisce separazione idraulica e permette di ovviare alla denuncia ISPESL in quanto non fa somma di potenza.
Elementi costitutivi: pompa, valvola di non ritorno, scambiatore a piastre,
centralina elettronica, scatola di copertura.
Funzione: Consente di abbinare la termostufa e/o caldaia ad un impianto già esistente (dove ad esempio è già presente una caldaia a gas con termosifoni) separando il circuito primario dal secondario.
Nel caso in cui, la Termostufa e/o caldaia a pellet sia abbinata ad un altro generatore (la cui somma di potenza è maggiore di 35kW) la presenza dello scambiatore a piastre costituisce separazione idraulica e permette di ovviare alla denuncia ISPESL in quanto non fa somma di potenza.
Elementi costitutivi: scambiatore a piastre, centralina elettronica, flussostato, valvola a 3 vie, scatola di copertura.
Funzione: Consente la produzione di acqua calda sanitaria istantanea.
Consigliato nelle seguenti condizioni:
Age Stufe inaugura la nuova era del fuoco fatta di prodotti realizzati per un funzionamento attento all’ambiente garantendo al cliente le migliori prestazioni e il maggior confort. I prodotti Age nascono dalla forte motivazione di persone che oltre al loro impegno mettono entusiasmo e passione nel proprio lavoro. Nel sito è disponibile il nuovo catalogo 2023.
Age Stufe srl Unipersonale - Via dell'Artigianato, 574-37040 Zimella (VR) P.I. 04334000231