RATING
TOGGLE MENU 1
TOGGLE MENU 2
LOREM
SEARCH
BLOG NEWS
Solo perché una cosa non fa ciò che tu ti aspetti, non significa che sia inutileTomas Alva Edison
PORTFOLIO CATEGORIES
POPULAR POSTS
01Giu
Come ogni carburante, il prezzo del pellet inevitabilmente tende a || Read More
18Mag
Perché scegliere il pellet
Il pellet e i biocombustibili legnosi sono la prima fonte per la produzione di calore con energia rinnovabile in Italia. Se dovessimo stilare una classifica delle principali scelte di riscaldamento sostenibile degli italiani, vedremmo che al primo posto si trova il riscaldamento tramite biocombustibili del legno, seguito dalle pompe di calore.
Storicamente il nostro paese ama utilizzare l’energia naturale del legno per riscaldarsi, ed ancora oggi queste soluzioni, come le stufe a pellet, sono molto apprezzate grazie anche alle innovazioni tecnologiche che hanno reso i prodotti sempre più comodi e facili da usare.
Il pellet è considerato come una fonte di energia “carbon-neutral”, in quanto, la CO2 emessa in fase di combustione viene riassorbita completamente, durante il processo di fotosintesi, dagli alberi piantati per la produzione del pellet degli anni successivi. Questo fa sì che questa fonte di energia sia ad impatto zero sull’ambiente.
Il raggiungimento degli obbiettivi europei di neutralità climatica passa non solo dalle emissioni di anidride carbonica, ma anche dal basso rilascio in atmosfera delle polveri sottili. È importante quindi scegliere il combustibile della migliore qualità possibile e affidarsi a produttori di stufe, termostufe e caldaie che garantiscano il rispetto di tutte le normative europee in materia ambientale e che investano in ricerca e sviluppo per efficientare il più possibile i loro prodotti.
L’utilizzo del pellet come fonte di calore è conveniente non solo per il pianeta, ma anche per l’economia locale. I combustibili a base legnosa provenienti dalla filiera del territorio, soprattutto da zone montane e rurali, possono essere un vantaggio per lo sviluppo della crescita economica e la creazione nuovi posti di lavoro, garantendo una maggior sicurezza di approvvigionamento energetico.
Noi di Age Stufe ci impegniamo ogni giorno per produrre stufe a pellet che rispecchino i migliori standard qualitativi e di emissioni. Vogliamo garantirvi un prodotto comodo da usare e che riscaldi le vostre case facendovi risparmiare tempo e denaro.
Scopri la nostra gamma di stufe, termostufe e caldaie a pellet ed entra a far parte del mondo Age Stufe!
Se scegli il pellet assicurati di scegliere la migliore stufa a pellet: Age Stufe
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
29Apr
La cenere del Pellet, una risorsa da utilizzare in diversi modi per risparmiare.
Se utilizzi una stufa a pellet o a legna avrai anche una produzione di cenere che magari non sai dove buttare. Durante il processo di combustione di legna o pellet si creano dei residui solidi comunemente chiamati ceneri la cui quantità e composizione chimica varia in funzione della tipologia di legno utilizzato. Se utilizzi la stufa a pellet da anni avrai imparato che un pellet di qualità produce meno cenere di uno di scarsa qualità, ma cosa fare di questo materiale?
Va precisato che non tutta la cenere può essere riutilizzata. Per poter utilizzare la cenere è importante conoscere l’origine del pellet, il legno utilizzato ed assicurarsi che non contenga prodotti chimici. La cenere derivante dalla combustione del pellet contiene di sostanze preziose come potassio, calcio, fosforo, magnesio, ossidi e carbonati. La cenere una volta raffreddata va in genere trattata come un rifiuto umido e pertanto andrebbe smaltita nell’apposito secchio.
Ma vediamo ora come è possibile riutilizzare la cenere e quindi riciclarla.
UTILIZZO DELLA CENERE NELL’ORTO-GIARDINO: la cenere è un ottimo fertilizzante per le piante e per il prato, basta spargerla così com’ è sul prato e poi annaffiare abbondantemente. Con la cenere inoltre, allontanerete le lumache dal vostro giardino; setacciatela e cospargetene un bel po’ intorno al colletto delle piante, sempre che il terreno sia asciutto. Irrigate le piante con il sistema di irrigazione a goccia e se piove non utilizzate la cenere perché ovviamente perde tutta la sua efficacia e dovrete rifare il lavoro.
Che fiori si possono concimare con la cenere?
Con la cenere si possono concimare arbusti, ortaggi, siepi ornamentali, alberi da frutto, mentre non si devono assolutamente concimare le piante acidofile amanti dei terreni acidi e riluttanti all’azione del calcio, tra cui azalee, rodondendri, camelie, orchidee, mirtilli, eriche e ortensie.
UTILIZZO DELLA CENERE NELLE PULIZIE DOMESTICHE
SGRASSATORE: La cenere del camino può diventare un ottimo sgrassatore. Procuratevi un contenitore grande e riempitelo con acqua. Aggiungete l’olio d’oliva e la cenere e mescolate energicamente. Ne verrà fuori uno sgrassatore potente, in grado di detergere tutte le superfici di casa compreso l’acciaio inox.
LISCIVA: Con la cenere si crea la lisciva prendete della cenere, mettetela in un recipiente e aggiungete dell’acqua. Mescolate fino a quando il composto diventa denso. La miscela ottenuta è la cosiddetta lisciva, è ottima per pulire il vetro della stufa, lucidare le pentole rimuove residui di colla e adesivo oltre e lo sporco ostinato dai capi d’abbigliamento e soprattutto dal bucato bianco.
Volevamo buttarla, invece la cenere è molto utile. Basta un po’ d’attenzione e qualche suggerimento per far sì che il riciclo ci aiuti nella vita di tutti giorni facendoci risparmiare qualche euro prezioso e soprattutto senza inquinare con i prodotti che ormai invadono le nostre case.
Se scegli il pellet assicurati di scegliere la migliore stufa a pellet: Age Stufe
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
GOOGLE MAPS
CATEGORIES
CALENDAR
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
AUDIO PLAYER
ARCHIVES
CATEGORIES
- Uncategorized (16)
- Uncategorized @en (0)
CALL TO ACTION
TESTIMONIALS
Cercando tra tanti siti e tante tecnologie per quanto riguarda le stufe a pellet, questa soluzione ci è sembrata la più efficiente. E non siamo rimasti delusi!
Ciao! Prima dell’acquisto ho chiamato per alcune informazioni il supporto clienti. Devo dire che dono davvero disponibili e mi hanno aiutato a chiarire meglio alcuni dubbi, anche per quanto riguarda le detrazioni fiscali. Ottimo servizio!
Sono soddisfatto dell’ acquisto. Lascio volentieri questa recensione. Con il tempo devo dire che apprezzo sempre di più l’acquisto che ho fatto. All’inizio ero un po’ dubbioso sull’efficacia del pellet, ma mi sono ricreduto.
Ho fatto realizzare un impianto ad aria canalizzata. In poche parole la stufa riscalda tutta la casa. A distanza di un anno posso dire che a conti fatti.. c’è un notevole risparmio 🙂
Dopo una lunga consultazione di cataloghi, siti e negozi, mio marito ed io abbiamo scelto la tower! Molto bella nel design e robusta. Appena comincerà la stagione invernale la testeremo.
RECENT COMMENTS