Sono soddisfatto dell’ acquisto. Lascio volentieri questa recensione. Con il tempo devo dire che apprezzo sempre di più l’acquisto che ho fatto. All’inizio ero un po’ dubbioso sull’efficacia del pellet, ma mi sono ricreduto.
Stefano M.
edse83Sono soddisfatto dell’ acquisto. Lascio volentieri questa recensione. Con il tempo devo dire che apprezzo sempre di più l’acquisto che ho fatto. All’inizio ero un po’ dubbioso sull’efficacia del pellet, ma mi sono ricreduto.
Stefano M.
edse83Prosegue la discesa del prezzo del pellet iniziata a gennaio 2023 dopo che ad Agosto dello scorso anno si era registrato un aumento del prezzo che sfiorava, se non superava, i 15 Euro per 15 kg di prodotto. Secondo AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) il prezzo medio del pellet a livello nazionale ad oggi è di circa 6,20 €/sacco con leggere differenze tra Nord e Sud.
Al momento il prezzo è basso perché ci troviamo nel periodo prestagionale, durante i mesi estivi infatti il prezzo è più competitivo a causa della bassa domanda. Varie fonti, che si occupano della vendita di pellet al dettaglio, invitano i consumatori a muoversi sul mercato con largo anticipo. Sono gli stessi venditori però a rassicurare che durante la futura stagione invernale, i prezzi non dovrebbero subire impennate vertiginose come quelle dell’anno passato. Gioca anche a favore la riduzione dell’IVA per il pellet al 10% inserita in legge di bilancio 2023.
Possiamo individuare 3 cause principali:
Se per il mondo del pellet le cose sembrano tornare alla normalità, per quello della legna inizia il cammino in salita. Viene infatti registrato ad aprile 2023 un aumento del costo per la legna da ardere, con un balzo di 53 €/t per quella con contenuto idrico minore (legna secca), che arriva a 223 €/t ed un +21€/t arrivando a 153€/t per quella con contenuto idrico maggiore (legna umida).
Se vuoi sapere di più sull’andamento del prezzo del pellet chiama lo 045 760 0022 o lasciaci un messaggio cliccando il pulsante che trovi qui sotto.
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
È convinzione di molti che le stufe a pellet siano un prodotto di cui ci si debba interessare solo a ridosso della stagione invernale, ma non è così. La fuliggine e le polveri che si accumulano all’interno della stufa, ostruiscono il passaggio dei fumi e questo comporta un minor scambio termico ed una combustione più difficile, con possibile accumulo di incombusti nel braciere.
Una pulizia a fondo della stufa, garantisce quindi:
La risposta è sì, per due motivi:
Il primo è che c’è una maggiore disponibilità dei centri assistenza, infatti non avendo riparazioni da eseguire come nel periodo invernale, hanno più tempo a disposizione per soddisfare maggiormente le esigenze del cliente. Il secondo motivo, più tecnico, riguarda l’usura dei componenti: la fuliggine e la cenere, che si sono accumulati durante l’uso della stufa, entrano in contatto con l’umidità dell’aria, particolarmente presente nei mesi caldi dell’anno, e danno origine ad acidi che corrodono la camera di combustione.
La pulizia e la manutenzione annuale vanno eseguiti solamente da personale qualificato che provvederà a tutti i controlli necessari ovvero:
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
Rispetto ai più comuni sistemi di riscaldamento a gas o legna, le nuove stufe a pellet, negli ultimi anni, hanno compiuto passi da gigante in termini di innovazione.
Alcuni di questi sono:
-Miglioramenti significativi delle emissioni, grazie all’introduzione della classificazione ambientale, (Il D.M. 186 del Novembre 2017).
-Miglioramenti di resa termica, con rendimenti sempre più alti.
-Facilità di gestione, con l’introduzione di sistemi di pulizia automatica del braciere.
-Ottimizzazione dei consumi, grazie alla possibilità di interfacciare la stufa con i termostati dell’abitazione.
-Flessibilità di utilizzo, con l’introduzione di sistemi Wi-Fi che permettono di connettere l’apparecchio alla rete internet e quindi controllare la stufa da remoto in qualsiasi parte ci si si trovi, permettendo la massima flessibilità di gestione.
se presente il modulo Wi-fi, possono essere gestiti tramite una App scaricabile gratuitamente. Questo sistema consente ad un dispositivo mobile quale smartphone, tablet o Pc di comunicare in tempo reale con l’apparecchio.
Nello specifico è possibile:
• Accensione e spegnimento,
• Regolazione della temperatura ambiente o dell’acqua nei modelli “idro”,
• Regolazione della potenza di lavoro.
• Controllo dello stato della stufa.
• Impostazione del cronotermostato settimanale.
• Ricezione di avvisi e anomalie.
• Assistenza da remoto.
Il modulo Wi-Fi permette una gestione più efficiente del riscaldamento consentendo un reale risparmio di pellet.
Il modulo Wi-fi abbinato al nostro sistema di pulizia automatica, garantisce una continuità di funzionamento della stufa. Non avrete più la preoccupazione di mancate accensioni legate alla presenza di residui di combustione nel braciere.
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
Se vuoi scoprire di più sulle nostre stufe e avere maggiori informazioni su questo meccanismo puoi chiamare lo 045 760 0022 o lasciare una richiesta dal nostro sito. Un nostro tecnico sarà felice di rispondere alle tue domande!
Age Stufe inaugura la nuova era del fuoco fatta di prodotti realizzati per un funzionamento attento all’ambiente garantendo al cliente le migliori prestazioni e il maggior confort. I prodotti Age nascono dalla forte motivazione di persone che oltre al loro impegno mettono entusiasmo e passione nel proprio lavoro. Nel sito è disponibile il nuovo catalogo 2023.
Age Stufe srl Unipersonale - Via dell'Artigianato, 574-37040 Zimella (VR) P.I. 04334000231
Recent comments