Qual’è la migliore soluzione per la mia abitazione?
Schematicamente le tipologie principali da prendere in considerazioni sono:
- aria
- aria canalizzabile/ta
- idro
- caldaie.
Vediamo di illustrare le principali caratteristiche e punti di forza e di debolezza di ciascuna di esse.
Le stufe ad aria hanno in genere potenze medio basse e sono adatte a riscaldare un locale open space o due tre locali adiacenti. sono le meno “invasive” in quanto richiedono solo il collegamento a una canna fumaria e una presa d’aria per l’aria comburente. Una ventola a più velocità diffonde l’aria calda nel o nei locali. ovviamente in caso di locali piuttosto grandi e specialmente in caso di più locali la temperatura non sarà completamente omogenea. Inoltre per diffondere più rapidamente il calore bisognerà ricorrere a velocità elevate di ventilazione con peggioramento del comfort acustico.
Una soluzione intermedia è costituita dalle stufe ad aria canalizzabili, nelle quali il flusso dell’aria calda viene suddiviso e può essere in tutto o in parte condotto in tubazioni che possono portare direttamente il calore in locali adiacenti. Questa soluzione da in genere ottimi risultati a patto che le canalizzazioni siano di lunghezza limitata e seguano un percorso piuttosto lineare.
Le idro e le caldaie forniscono acqua calda per il riscaldamento e il consumo. Collegate all’impianto di riscaldamento sono ottime alternative al riscaldamento tradizionale a combustibile fossile.
Per scegliere la migliore soluzione per la tua abitazione, contatta il nostro servizio clienti e ti metteremo in collegamento con uno dei nostri rivenditori.
Recent comments