
Cosa condiziona i prezzi del pellet?
Come ogni carburante, il prezzo del pellet inevitabilmente tende a fluttuare. Tuttavia, anche considerando la sua crescente popolarità (la produzione di pellet è notevolmente aumentata nel corso degli ultimi anni) ci rendiamo conto che i nostri clienti potrebbero avere alcune domande su quali fattori determinano le variazioni di prezzo del pellet.
Qui di seguito, i 5 fattori che influenzano il prezzo del pellet:
1. Domanda industriale ed Europea
L’ Unione Europea ha fissato l’obiettivo di ottenere il 20% della sua energia da fonti rinnovabili entro il 2020. Dato che l’Europa non produce abbastanza legname per soddisfare questo tipo di domanda, le importazioni di pellet provenienti dagli Stati Uniti e Canada sono in aumento. Fortunatamente, l’intera industria del pellet sta subendo enormi cambiamenti strutturali che in ultima analisi contribuisce a fornire una maggiore stabilità e una maggiore disponibilità a lungo termine. Secondo il Consiglio europeo, il commercio mondiale di pellet dovrebbe aumentare di cinque o sei volte arrivando a 60 milioni di tonnellate entro il 2020. Quindi, il pellet è rapidamente passato da combustibile per la casa residenziale a un super potente riscaldamento alternativo internazionale.
2. Costo della Segatura e del legname
Poiché l’industria è cresciuta, la domanda di materie prime per produrre il pellet è andata verso l’alto. Normalmente, questo farebbe aumentare i costi per i materiali senonché grazie a Internet l’economia si muove attraverso la comunicazione elettronica facendo sì che si consumi meno carta, quindi meno domanda di prodotti di legno da cartiere, bilanciando così l’aumento della domanda e del prezzo del pellet.
3. Altri costi energetici
Un altro fattore che spinge il prezzo dei pellet è il costo dei combustibili fossili, per due motivi. In primo luogo, la maggior parte delle fabbrice di pellet sono ancora alimentati da energia elettrica e combustibili tradizionali per produrre il pellet stesso. In secondo luogo, il costo per il trasporto del pellet dipende in gran parte dal gasolio. Ciò si traduce ancora in un impatto ambientale complessivo inferiore rispetto all’utilizzo di combustibili fossili per il riscaldamento, ma colpisce comunque il prezzo della produzione di pellet.
4. Necessità del cliente
La necessità di pellet per il riscaldamento residenziale è aumentata, ciò ha portato ad un aumento dei costi nel periodo invernale (di maggiore necessità) dando vita alla cosiddetta PRESTAGIONALE PELLET, che consiste nel comprare la quantità di pellet necessaria per il proprio fabbisogno prima che arrivi l’autunno evitando il picco dei prezzi invernale.
5. Qualità del pellet
I migliori pellet sono prodotti con le le migliori materie e i più efficaci processi di fabbricazione. Anche nei casi in cui i fattori relativi alle materie prime non possono cambiare in media, uno o più di questi fattori può cambiare specificamente per un particolare prodotto. Ad esempio, il potere calorifico più alto e l’emissione di ceneri più basse sono una caratteristica esclusiva del pellet di DOUGLAS. Se il prezzo del legno di Douglas cambia, il prezzo del pellet di Douglas cambierà.